Archivi categoria: Il Galimbo Rosso
WomanMan.
Kata Metron.
Vietare la plastica.
La plastica è un prodotto altamente inquinante e nocivo per tutti, sta uccidendo i mari e entrando in tutti gli ecosistemi. La sua produzione è sostenuta da guerra e distruzione. Gli Stati devono impegnarsi subito a vietare la circolazione e la produzione almeno dei prodotti destinati a un solo utilizzo. Da anni questi prodotti … Continua a leggere
Roma. Che sia un anno da Giganti.
Originally posted on A mali estremi:
A mali estremi View original post Continua a leggere
In India ad un passo dall’Himalaya.
Originally posted on passoinIndia:
L’Himalaya, si sa, ospita alcune delle vette più alte del mondo, tra cui l’Everest e il K2, e i ghiacciai più grandi sulla Terra, lunghi anche fino a 70 chilometri che ne fanno il terzo più grande deposito di ghiaccio dopo l’Antartide e l’Artico. Questo grande sistema montuoso, stendendosi per oltre…
Investire in Ricerca? Ma quando mai…
Quando il ministro dell’Università e della ricerca Stefania Giannini ha cantato vittoria per il successo degli studiosi italiani all’European Research Council – uno dei più importanti cespiti per i ricercatori europei, Roberta D’Alessandro, linguista italiana tra gli assegnatari del finanziamento, ha risposto al ministro su Facebook chiedendole con decisione di non vantarsi di un risultato … Continua a leggere
Ortona, 16-22 febbraio: “Oltre ogni possibile fine”, settimana di studi su Pier Paolo Pasolini
Originally posted on CRITICA IMPURA:
Alla Sala Eden una Settimana di studi pasoliniani a quarant’anni dalla morte ORTONA (CH) – L’associazione culturale Gruppo13-Lab ha organizzato un ciclo di conferenze di autori e scrittori del panorama letterario nazionale, per commemorare la figura di Pier Paolo Pasolini scomparso prematuramente 40 anni fa, il “più moderno tra i moderni”,…
Il Mare da salvare!
Risparmiare centinaia di milioni di euro di soldi pubblici accorpando il referendum sulle trivelle con le amministrative: è la proposta di Andrea, attivista di Greenpeace che dice no alle trivellazioni nei nostri mari. Risparmiare centinaia di milioni di euro di soldi pubblici accorpando il referendum sulle trivelle con le amministrative: è un atto doveroso in … Continua a leggere
“Hegel”: un monologo filosofico – letterario di Sonia Caporossi
Originally posted on CRITICA IMPURA:
Hegel si beve a piccoli sorsi, in fondo. Di SONIA CAPOROSSI * A Mario Reale ? Il vero è l’intero. Ma l’intero è soltanto l’essenza che si completa mediante il suo sviluppo. Dell’Assoluto si deve dire che esso è essenzialmente Risultato, che solo alla fine è ciò che è in…