Dopo il debutto a Fermo, torna nelle Marche Mine vaganti prima regia teatrale di Ferzan Ozpetek, adattamento teatrale del suo capolavoro cinematografico, il 14 e 15 febbraio 2020 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, nel cartellone promosso dal Comune di Macerata con l’AMAT, e il 16 febbraio 2020 al Teatro Pergolesi di Jesi nel cartellone … Continua a leggere
Archivi categoria: Teatro e dintorni
Rumori fuori scena. Muse. Ancona.
Un cult del teatro contemporaneo, Rumori fuori scena dell’inglese Michael Frayn, celebra le goffe imprese di una compagnia di scalcagnati teatranti. In tre atti, allestimento, debutto e tournée di una farsa erotica, gli spettatori assistono alla prova generale della pièce, congegno perfetto di entrate e uscite, ma anche di divertenti equivoci. La quotidianità del teatro lascia … Continua a leggere
Figlie di Eva. Teatro Persiani. Recanati.
Un po’ Pigmalione, un po’ Club delle Prime Mogli, un po’ Streghe di Eastwick, Figlie di Eva è la storia di una solidarietà ma anche della condizione femminile, costretta a stare un passo indietro ma capace, se provocata, di tirare fuori risorse geniali e rimontare vincendo in volata. Tre donne sull’orlo di una crisi di nervi sono … Continua a leggere
Il Maestro e Margherita. Muse. Ancona.
Il Maestro e Margherita è un romanzo pieno di colori potenti e assoluti, tutti febbrilmente accesi, quasi allucinanti. È un romanzo perturbante, complesso e articolato come il costume di Arlecchino, in cui si intrecciano numerose linee narrative, e dentro il quale prendono vita un numero infinito di personaggi (se ne contano circa 146), che costituiscono una … Continua a leggere
Teatro Persiani Recanati.
C.C: Continua a leggere
Troiane, Tau. Ascoli Piceno.
Oggi 8 luglio 2019 con Troiane per la regia di Stefano Artissunch prosegue al Teatro Romano di Ascoli Piceno il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso dall’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche,Soprintendenza … Continua a leggere
Massimo Volume. Il nuotatore.
“Beware of Rock” prosegue il 23 marzo 2019 2019 al Teatro Vittorio Alfieri a Montemarciano – Ancona – con i Massimo Volume, vera e propria colonna della musica rock italiana, che presentano dal vivo – per la prima volta in tournée nei teatri – il loro settimo disco “Il nuotatore”. Beware of Rock è promossa da Comune e AMAT con il … Continua a leggere
Otto donne e un mistero.
Il 1 marzo 2019 chiuderanno la stagione in abbonamento al Teatro Comunale di Porto San Giorgio, mentre il 10 marzo 2016 Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino e Paola Gassman con«Otto donne e un mistero» saranno in scena all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino. Entrambi gli appuntamenti sono proposti nei cartelloni realizzati da AMAT con i rispettivi Comuni (a Camerino anche con il patrocinio di UniCam e … Continua a leggere
Assunta Spina. Napoli.
A Pino Carbone – giovane talento della scena napoletana – lo Stabile di Napoli ha affidato la regia di una delle opere più note e amate di Salvatore Di Giacomo. “Abbiamo lavorato ad Assunta Spina di Di Giacomo immaginandolo come un’opera lirica. Le grandi passioni, vengono vissute, contrastate, urlate o trattenute davanti agli occhi di tutti e … Continua a leggere
Il Gabbiano. Napoli.
Il Gabbiano di Cechov, è uno dei testi teatrali più noti di sempre; i personaggi della giovane Nina, del tormentato Konstantin, di sua madre Irina Arkadina, celebre attrice e del suo amante, lo scrittore Trigorin, sono stati portati sui palcoscenici di tutto il mondo dai maggiori attori di teatro e messi in scena dai più celebri … Continua a leggere