Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi sono “stati” i protagonisti lo scorso 16 febbraio 2020 di “Donchisci@tte” di Nunzio Caponio, ispirato al capolavoro di Cervantes, terzo appuntamento del cartellone realizzato al Teatro Verdi di Pollenza da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo e Regione Marche Una scrittura originale che … Continua a leggere
Archivi tag: CarCeRe
VINCENT VAN GOGH L’odore assordante del bianco.
Continua la stagione teatrale al Teatro Lauro Rossi di Macerata dove il 12 e 13 dicembre 2019 Alessandro Preziosi porta in scena lo spettacolo VINCENT VAN GOGH L’odore assordante del bianco, già rappresentato per diverse volte nella regione delle Marche. Le austere pareti di una stanza del manicomio di Saint Paul. Come può vivere un … Continua a leggere
Troiane, Tau. Ascoli Piceno.
Oggi 8 luglio 2019 con Troiane per la regia di Stefano Artissunch prosegue al Teatro Romano di Ascoli Piceno il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso dall’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche,Soprintendenza … Continua a leggere
Come Cristo comanda.
Il 23 marzo 2019 la stagione di spettacoli realizzata al Teatro Goldoni di Corinaldo – Ancona – da Comune e AMAT con il contributo di MiBAC e Regione Marche propone Michele La Ginestra e Massimo Wertmuller con Ilaria Nestovito nella commedia «Come Cristo comanda» scritta da Michele La Ginestra per la regia di Roberto Marafante per Teatro Sette produzioni. In una … Continua a leggere
Verrocchio il Maestro di Leonardo. Firenze.
C.C. Continua a leggere
Don Mccullin. Tate Britain. Londra.
Dal 5 febbraio al 6 maggio 2019 la Tate Britain di Londra presenterà una grande retrospettiva dedicata a Don McCullin, uno dei più importanti fotoreporter britannici, conosciuto soprattutto per i suoi reportage di guerra. Nato nel 1935 a Finsbury Park,a nord di Londra, McCullin ha iniziato la sua carriera fotografica nel 1959, anno in cui … Continua a leggere
Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz.
Si è aperta il 26 gennaio e durerà sino al 31 marzo 2019 la mostra messa in scena di Studio Azzurro da un’idea degli studenti dei Viaggi della Memoria al PalaExpo di Roma. La mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale, Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, Azienda Speciale Palaexpo, in collaborazione con Comunità … Continua a leggere
Mater Dei.
Libera variante sul tema del mito, Mater Dei ha come protagonisti una madre e un figlio, collocati in un tempo immaginario e in un luogo altrettanto immaginario del sud dell’Italia. Chi parla è la madre, vittima molti anni prima della violenza di un dio che, attratto dalla sua bellezza, è sceso sulla terra sotto sembianze animalesche e … Continua a leggere
In nome del Padre.
Il nuovo spettacolo di Mario Perrotta «In nome del padre», scritto con la consulenza alla drammaturgia dello psicanalista Massimo Recalcati è in scena in anteprima il 15 dicembre 2018 al Teatro Comunale di Porto San Giorgio – Fm – nel cartellone realizzato da Comune e AMAT con il contributo del MiBAC e Regione Marche. Interamente scritto e diretto da Perrotta, “In nome … Continua a leggere
Copenaghen. Teatro Argentina.
Ritorna per il secondo anno sul palcoscenico del Teatro Argentina di Roma dal 4 al 16 dicembre 2018 lo spettacolo Copenaghen, spettacolo pluripremiato di Michael Frayn. A interpretarlo lo stesso cast d’eccezione del debutto del 1999, composto da Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice, diretti da Mauro Avogadro. Un thriller politico a tre voci, che … Continua a leggere