Dalle suggestioni raccolte da Aby Warburg sul rituale del serpente degli indiani Pueblos, trae vita la performance ideata e diretta da Lorenzo Bazzocchi, con Eleonora Sedioli, della visionaria compagnia Masque Teatro. Un’indagine sul movimento in cui ogni azione scomposta e reiterata si traduce in energia, volontà, presa di coscienza. Come un’iniziazione, un nuovo organismo prende … Continua a leggere
Archivi tag: essere sé stessi
Donchisci@tte.
Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi sono “stati” i protagonisti lo scorso 16 febbraio 2020 di “Donchisci@tte” di Nunzio Caponio, ispirato al capolavoro di Cervantes, terzo appuntamento del cartellone realizzato al Teatro Verdi di Pollenza da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo e Regione Marche Una scrittura originale che … Continua a leggere
Orgoglio e Pregiudizio. Napoli.
“Perché portare a teatro “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen? Si interroga Arturo Cirillo. Perché penso che sia una scrittrice con un dono folgorante per i dialoghi. Perché sono affascinato dall’ottocento, e dal rapporto fra i grandi romanzi di quell’epoca e la scena. Infatti provai un raro piacere, svariati anni fa, ad affrontare uno strano … Continua a leggere
Mine vaganti. Lauro Rossi Macerata.
Dopo il debutto a Fermo, torna nelle Marche Mine vaganti prima regia teatrale di Ferzan Ozpetek, adattamento teatrale del suo capolavoro cinematografico, il 14 e 15 febbraio 2020 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, nel cartellone promosso dal Comune di Macerata con l’AMAT, e il 16 febbraio 2020 al Teatro Pergolesi di Jesi nel cartellone … Continua a leggere
VINCENT VAN GOGH L’odore assordante del bianco.
Continua la stagione teatrale al Teatro Lauro Rossi di Macerata dove il 12 e 13 dicembre 2019 Alessandro Preziosi porta in scena lo spettacolo VINCENT VAN GOGH L’odore assordante del bianco, già rappresentato per diverse volte nella regione delle Marche. Le austere pareti di una stanza del manicomio di Saint Paul. Come può vivere un … Continua a leggere
Rumori fuori scena. Muse. Ancona.
Un cult del teatro contemporaneo, Rumori fuori scena dell’inglese Michael Frayn, celebra le goffe imprese di una compagnia di scalcagnati teatranti. In tre atti, allestimento, debutto e tournée di una farsa erotica, gli spettatori assistono alla prova generale della pièce, congegno perfetto di entrate e uscite, ma anche di divertenti equivoci. La quotidianità del teatro lascia … Continua a leggere
Platonov. Čechov a Cvitanova Marche.
Civitanova a teatro, la stagione di prosa e danza realizzata dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBACT, presenta il 7 dicembre 2019 al Teatro Annibal Caro Platonov da Anton Čechov, elaborazione drammaturgica e regia di Alessandro Marinelli, una produzione Teatro C.A.S.T. nell’ambito del Progetto Garden. Platonov è una delle opere giovanili di Čechov, scritta dall’autore all’età di ventuno anni e pubblicata postuma … Continua a leggere
Don Chisciotte nelle Marche.
Torna nelle Marche uno degli spettacoli più amati e di successo della scorsa stagione, Don Chisciotte nell’adattamento di Francesco Niccolini, liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra, con Alessio Boni, artista amatissimo dal grande pubblico nel ruolo del titolo, e Serra Yilmaz, musa cinematografica di Ozpetek eccezionale nel ruolo di Sancho Panza affiancati da Marcello Prayer che firma insieme … Continua a leggere
Saul. Testro i. Milano
Il 15 novembre 2019 debutta a Teatro i di Milano lo spettacolo Saul, liberamente tratto dall’Antico Testamento e Saul di André Gide con la regia di Giovanni Ortoleva – Menzione speciale alla Biennale di Venezia 2018, concorso Registi Under 30 – e con Alessandro Bandini, Marco Cacciola e Federico Gariglio sul palcoscenico. Nell’Antico Testamento, Saul compare come il primo … Continua a leggere
Cristo Deriso. Ritrovato.
C.C. Continua a leggere