Barbara De Rossi e Francesco Branchetti sono i protagonisti di «Il bacio» in scena il 3 aprile 2018 al Teatro Verdi di Pollenza, Macerata, per il cartellone in abbonamento del Teatro Verdi di Pollenza promosso da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT e Regione Marche. Capolavoro del drammaturgo e attore olandese contemporaneo Ger Thijs, messo in scena nella traduzione di Enrico … Continua a leggere
Archivi tag: mAcErAtA
Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano. Matelica.
Il 19 dicembre 2017 prosegue al Teatro Piermarini di Matelica la stagione di prosa promossa dal Comune e dall’AMATcon il grande Saverio Marconi e Gabriela Eleonori in Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano, spettacolo prodotto dalla Compagnia della Rancia. “Una storia scritta oggi e pensando a oggi”. È così che Goffredo Fofi definisce nella sua postfazione (Edizioni E/O) il racconto di Èric Emmanuel Schmitt del … Continua a leggere
Corpus Pasolini. Il corpo di un poeta civile. Giorgio Felicetti.
Il 9 novembre 2017 il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospita come appuntamento fuori abbonamento della stagione di prosa realizzata dal Comune di Macerata con l’AMAT, Corpus Pasolini. Il corpo di un poeta civile di e con Giorgio Felicetti. “Uno spettacolo sull’intera opera di Pier Paolo Pasolini – afferma Giorgio Felicetti – vuol dire usare bisturi tagliente, sul corpo. Il corpo del poeta martirizzato, del … Continua a leggere
Winter Theater 2017/18 Lauro Rossi Macerata.
Una nuova stagione di prosa attende il pubblico del Teatro Lauro Rossi su iniziativa del Comune di Macerata e dell’AMAT. Un calendario di diciotto serate da ottobre a marzo rinnova l’alta qualità delle proposte, di respiro nazionale e internazionale e in linea con le attese di un pubblico attento e fedele. “Siamo orgogliosi di presentare a Macerata una stagione di prosa … Continua a leggere
Teatro dell’Aquila di Fermo.
Da novembre a marzo una nuova ricca, diversificata e come sempre curiosa stagione di prosa attende il pubblico del Teatro dell’Aquila di Fermo. Il cartellone promosso dal Comune di Fermo con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo si compone di sette titoli … Continua a leggere
Face Off. Matelica e la danza.
Matelica – Macerata ospita l’8 e 9 settembre 2017 presso il Mercato coperto la quinta edizione di Face Off. L’altra faccia siamo noi rassegna di danza promossa da La Proloco di Matelica, il Comune di Matelica e l’AMAT. Venerdì 8 settembre alle ore 19.30 l’appuntamento è con Teen Art di Roberto Lori, Associazione Corale Ariose Vaghezze e Piccole Note/CSB. Spettacolo site specific, Teen Art è stato creato in occasione della quinta edizione … Continua a leggere
Pensieri e parole, omaggio a Lucio Battisti.
Uno straordinario ensemble di musicisti – Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax), Fabrizio Bosso (tromba), Furio Di Castri (contrabbasso), Rita Marcotulli (pianoforte), Mattia Barbieri (batetria) – attende il pubblico di VillainVita Fermo Festival promosso dal Comune di Fermo e dall’AMAT il 20 luglio 2017 a Villa Vitali con Pensieri e parole. Lo spettacolo è un omaggio a Lucio Battisti e offre un’intensa interpretazione dell’autore più intimo, lirico e personale della canzone italiana. Popolare e sofisticato, italiano e solitario, Lucio … Continua a leggere
‘Chi ha paura di Virginia Woolf?’ Ancona. Teatro Sperimentale.
“Chi ha paura di Virginia Woolf?” di Edward Albee ha debuttato a Broadway nel 1962. Dello stesso autore sono degne di nota: “A Delicate Balance” (1966), “Seascape”(1975) e “Three Tall Women” (1991), che gli valsero tre premi Pulitzer. Del 1966 è la versione cinematografica di “Chi ha paura di Virginia Woolf?” che rese celebre E.Albee in tutto … Continua a leggere
La scuola di Silvio Orlando nelle Marche.
La scuola, spettacolo cult del 1992 con Silvio Orlando, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce, uno dei rari casi in cui il cinema accolse un successo teatrale e non viceversa arriva in scena nelle Marche il 22 e 23 marzo 2017 al … Continua a leggere
Decameron. Tulio Solenghi nelle Marche.
Tullio Solenghi inaugura la sezione dedicata alla prosa della stagione del Teatro Piermarini di Matelica, Macerata, promossa dal Comune con l’AMAT. Il 17 febbraio 2017 l’appuntamento è con Decameron – Un racconto italiano in tempo di peste, che fa rivivere sul palcoscenico del Piermarini le più belle e divertenti novelle del capolavoro del Boccaccio. Il 18 febbraio lo spettacolo … Continua a leggere