Cerith Wyn Evans “….the Illuminating Gas” A cura di Roberta Tenconi e Vicente Todolí / 31 Ottobre 2019 – 23 Febbraio 2020 Concepita come una composizione armonica di luce, energia e suono, “….the Illuminating Gas” è la più grande mostra mai realizzata da Cerith Wyn Evans (Llanelli, Galles, Regno Unito, 1958; vive e lavora a Londra) e presenta una … Continua a leggere
Archivi tag: MoVie
Artecinema. Napoli.
La 24ª edizione di Artecinema, Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea, a cura di Laura Trisorio, sarà inaugurata mercoledì 9 ottobre 2019, alle ore 18.00, presso il Teatro San Carlo e proseguirà nei giorni 10-11-12-13 ottobre 2019 presso il Teatro Augusteo di Napoli, dalle ore 16 alle 24 con ingresso gratuito. Attraverso la proiezione di 30 documentari sui maggiori artisti, architetti e … Continua a leggere
Troiane, Tau. Ascoli Piceno.
Oggi 8 luglio 2019 con Troiane per la regia di Stefano Artissunch prosegue al Teatro Romano di Ascoli Piceno il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso dall’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche,Soprintendenza … Continua a leggere
Massimo Volume. Il nuotatore.
“Beware of Rock” prosegue il 23 marzo 2019 2019 al Teatro Vittorio Alfieri a Montemarciano – Ancona – con i Massimo Volume, vera e propria colonna della musica rock italiana, che presentano dal vivo – per la prima volta in tournée nei teatri – il loro settimo disco “Il nuotatore”. Beware of Rock è promossa da Comune e AMAT con il … Continua a leggere
Il Gabbiano. Napoli.
Il Gabbiano di Cechov, è uno dei testi teatrali più noti di sempre; i personaggi della giovane Nina, del tormentato Konstantin, di sua madre Irina Arkadina, celebre attrice e del suo amante, lo scrittore Trigorin, sono stati portati sui palcoscenici di tutto il mondo dai maggiori attori di teatro e messi in scena dai più celebri … Continua a leggere
R.osa/10 Esercizi per nuovi virtuosismi. P.S.Giorgio.
Il Teatro Comunale di Porto San Giorgio – Fermo –ospita il 25 gennaio 2019, nel cartellone realizzato da Comune e AMAT con il contributo di MiBAC e Regione Marche, la performance «R.osa/10 Esercizi per nuovi virtuosismi» della coreografa e regista Silvia Gribaudiinterpretato da Claudia Marsicano, finalista 2016 e vincitrice nel 2017 del premio UBU nella categoria Nuova attrice under 35. … Continua a leggere
Piccoli crimini coniugali. Fano.
Dal 18 al 20 gennaio 2019 al Teatro della Fortuna di Fano prosegue FANOTEATRO -stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano – con Piccoli crimini coniugali di Eric-Emmanuel Schmitt. Lo spettacolo giunge in scena termine di una residenza di riallestimento affidato alla maestria interpretativa di Michele Placido – che firma anche la regia e l’adattamento – e Anna Bonaiuto. Sull’altalena del … Continua a leggere
Mater Dei.
Libera variante sul tema del mito, Mater Dei ha come protagonisti una madre e un figlio, collocati in un tempo immaginario e in un luogo altrettanto immaginario del sud dell’Italia. Chi parla è la madre, vittima molti anni prima della violenza di un dio che, attratto dalla sua bellezza, è sceso sulla terra sotto sembianze animalesche e … Continua a leggere
Inside Magritte. Milano.
Un’esperienza tra reale e immaginario, tra evocazione di un mondo onirico e racconto della vita concreta di uno dei massimi pittori del XX secolo e tra i maggiori esponenti del surrealismo. “Inside Magritte” è un nuovo e inedito percorso espositivo multimediale dedicato al grande maestro surrealista René Magritte (1898 –1967) promosso dal Comune di Milano, ideato e firmato … Continua a leggere
Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce.
Il 26, 27 e 28 novembre 2018 al cinema si potrà godere del film evento prodotto da Ballandi Arts e da Nexo Digital “Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce” che condurrà lo spettatore a Parigi, tra il Musée Marmottan, il Musée de l’Orangerie e il Musée D’Orsay, a Giverny con la Fondation Monet, … Continua a leggere