Anteprima, per la seconda volta, il 14 dicembre 2019 nel cartellone del Teatro Comunale di Porto San Giorgio (Fm) realizzato da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo e Regione Marche, per il nuovo spettacolo di Mario Perrotta «Della madre», scritto con la consulenza alla drammaturgia di Massimo Recalcati e interpretato insieme a Paola Roscioli.Dopo aver indagato la figura … Continua a leggere
Archivi tag: violenza-CONTRO-le-DONNE
Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa. Venezia.
“Si è sempre dato per scontato che Venezia è la città ideale per una luna di miele, ma è un grave errore. Venire a Venezia, o semplicemente visitarla, significa innamorarsene e nel cuore non resta più posto per altro”. Così scriveva Peggy Guggenheim nella sua autobiografia Una vita per l’arte, esprimendo il suo profondo amore per la … Continua a leggere
Il Maestro e Margherita. Muse. Ancona.
Il Maestro e Margherita è un romanzo pieno di colori potenti e assoluti, tutti febbrilmente accesi, quasi allucinanti. È un romanzo perturbante, complesso e articolato come il costume di Arlecchino, in cui si intrecciano numerose linee narrative, e dentro il quale prendono vita un numero infinito di personaggi (se ne contano circa 146), che costituiscono una … Continua a leggere
Mika Rottenberg. MAMbo. Bologna.
Dal 31 gennaio al 19 maggio 2019 il MAMbo di Bologna presenta la prima personale in un’istituzione museale italiana di Mika Rottenberg, a cura di Lorenzo Balbi. L’artista di origine argentina, cresciuta in Israele e oggi di base a New York, tra le principali protagoniste della scena contemporanea mondiale, si appropria degli imponenti volumi della Sala delle Ciminiere situata al … Continua a leggere
Otto donne e un mistero.
Il 1 marzo 2019 chiuderanno la stagione in abbonamento al Teatro Comunale di Porto San Giorgio, mentre il 10 marzo 2016 Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino e Paola Gassman con«Otto donne e un mistero» saranno in scena all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino. Entrambi gli appuntamenti sono proposti nei cartelloni realizzati da AMAT con i rispettivi Comuni (a Camerino anche con il patrocinio di UniCam e … Continua a leggere
R.osa/10 Esercizi per nuovi virtuosismi. P.S.Giorgio.
Il Teatro Comunale di Porto San Giorgio – Fermo –ospita il 25 gennaio 2019, nel cartellone realizzato da Comune e AMAT con il contributo di MiBAC e Regione Marche, la performance «R.osa/10 Esercizi per nuovi virtuosismi» della coreografa e regista Silvia Gribaudiinterpretato da Claudia Marsicano, finalista 2016 e vincitrice nel 2017 del premio UBU nella categoria Nuova attrice under 35. … Continua a leggere
a Testa in giù. Teatro Persiani. Recanati.
Va in scena l’8 gennaio 2019 il primo appuntamento della stagione teatrale del Teatro Persiani di Recanati per la stagione promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT. Paola Minaccioni ed Emilio Solfrizzi diretti dalla regia di Gioele Dix sono i protagonisti di A testa in giù, un grande gioco di attori che svela con la tecnica del doppio linguaggio una verità comica, crudele e meravigliosamente patetica. A … Continua a leggere
Marina Abramović. The Cleaner.
Organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi a cura di Arturo Galansino, Fondazione Palazzo Strozzi, Lena Essling, Moderna Museet, con Tine Colstrup, Louisiana Museum of Modern Art, e Susanne Kleine, Bundeskunsthalle Bonn è stata inaugurata lo scorso 21 settembre 2018 (fino al 20 gennaio 2019) a Palazzo Strozzi la grande e annunciata mostra dedicata a Marina Abramović, una delle personalità … Continua a leggere
La Contessina Julie.
Il Teatro delle Muse di Ancona– Sala Melpomene – ospita dal 5 al 7 ottobre 2018 lo spettacolo La Contessina Julie di Maurizio Schmidt, liberamente tratto da August Strindberg con Petra Valentini, Lorenzo Frediani, Emilia Scarpati Fanetti – musiche dal vivo Leonardo Ramadori -regia Maurizio Schmidt – costumi Stefania Cempini -tecnico Mauro Marasà, una produzione MARCHE TEATRO in collaborazione con Farneto Teatro. La … Continua a leggere